Info X cominciare a frequentare il poligono
-
- Livello 1
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 23/09/2020, 11:16
Info X cominciare a frequentare il poligono
Ciao,la mia compagna vorrebbe cominciare a frequentare il poligono,senza però avere un porto e una pistola di proprietà,visto che potrebbe usare la mia.. è possibile? Cosa serve fare?
Grazie in anticipo, ciao
Grazie in anticipo, ciao
Re: Info X cominciare a frequentare il poligono
Se la tua arma è comune non puoi darla in comodato a nessuno!
Comunque se non ha fatto il corso dima non può utilizzare armi da fuoco
Comunque se non ha fatto il corso dima non può utilizzare armi da fuoco
2 cose sono certe nella vita: la morte e che la beretta non si inceppa MAI
-
- Livello 1
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 23/09/2020, 11:16
Re: Info X cominciare a frequentare il poligono
Ah già, il corso me lo sono dimenticato... Per il certificato ,basta quello del medico di base,visto che non deve fare il pda?
Re: Info X cominciare a frequentare il poligono
Sì, certificato medico, iscrizione e corso maneggio armi.alenyc81@gmail.com ha scritto: ↑10/01/2021, 1:56Ah già, il corso me lo sono dimenticato... Per il certificato ,basta quello del medico di base,visto che non deve fare il pda?
Dopo di chè potrà usare le sole armi del poligono (TSN) acquistando colà
le munizioni.
Re: Info X cominciare a frequentare il poligono
Oppure, sempre in comodato, una tua arma purchè classificata e denunciata come "sportiva".
Per le munizioni, come già detto, solo quelle del TSN che quindi escluderebbe poligoni privati.
Però non so se ci sia qualche scappatoia legale anche per quelle. A me è sempre stato detto
che le munizioni non possano essere cedute se non a persona in possesso di licenza purchè
d'origini commerciali (niente ricaricate). Forse adesso è cambiato qualcosa ma non saprei proprio.
Nel TSN di Piacenza, si possono fare un paio di prove dietro supervisione del Direttore di Tiro
(che spiega i principali aspetti di sicurezza ecc., ecc., ecc.) con armi in cal. 22lr dietro garanzia
di un inscritto, l'esibizione del documento d'identità e la sottoscrizione dell'autocertificazione
circa il Casellario Giudiziario. I costi però alla fine (almeno quando feci provare a mia moglie)
risultarono sovrapponibili a quanti si sarebbe speso facendo tutta la trafila. Peccato che non
scoccò la scintilla. Più che altro non mi avrebbe "rotto" ogni qualvolta comprai un'arma.

Per le munizioni, come già detto, solo quelle del TSN che quindi escluderebbe poligoni privati.
Però non so se ci sia qualche scappatoia legale anche per quelle. A me è sempre stato detto
che le munizioni non possano essere cedute se non a persona in possesso di licenza purchè
d'origini commerciali (niente ricaricate). Forse adesso è cambiato qualcosa ma non saprei proprio.
Nel TSN di Piacenza, si possono fare un paio di prove dietro supervisione del Direttore di Tiro
(che spiega i principali aspetti di sicurezza ecc., ecc., ecc.) con armi in cal. 22lr dietro garanzia
di un inscritto, l'esibizione del documento d'identità e la sottoscrizione dell'autocertificazione
circa il Casellario Giudiziario. I costi però alla fine (almeno quando feci provare a mia moglie)
risultarono sovrapponibili a quanti si sarebbe speso facendo tutta la trafila. Peccato che non
scoccò la scintilla. Più che altro non mi avrebbe "rotto" ogni qualvolta comprai un'arma.



Re: Info X cominciare a frequentare il poligono
Non si possono cedere armi in comodato gratuito d'uso a chi non abbia titolo
per riceverle (PdA).
Il TSN, per quanto riguarda le armi di sua proprietà, ovviamente fa eccezione.
per riceverle (PdA).
Il TSN, per quanto riguarda le armi di sua proprietà, ovviamente fa eccezione.