Cinchiali e Incidenti stradali .
Re: Cinchiali e Incidenti stradali .
Caro Ennebi,
ovviamente non posso che parlare per me stesso, per me la caccia non e' un divertimento e' uno degli elementi del mio modo di vivere, capisco si tratti di un modo di vivere assolutamente fuori dalla modernita' che e' fatta di animali "Bambi", di natura ripresa a volo di drone (bellissima ma senza una goccia di sudore, un'accenno di fiatone o di smarrimento o di qualsiasi altro pericolo), di cibo comperato al supermercato senza il minimo collegamento alle stagioni e/o alla qualita' (ti basti pensare che ci sono ditte che si vantano di vendere polli invecchiati almeno tre mesi, quelli che allevavo io potevi metterli in pentola dopo oltre 1 anno).
So' benissimo di rappresentare un modello superato di rapporto con la natura ( e non solo), ho appena buttato del cibo col dispiacere di chi pensa a quanto se lo sarebbero goduto dei maiali se potessi averne qui dove vivo ma so' benissimo che oggi il maiale e' un bene di consumo e chi se lo va a cacciare (la sua versione selvatica) e' visto piu' o meno come uno che usa ancora la stilografica in un'epoca in cui molti ragazzi non sanno letteralmente tenere una penna in mano "tanto c'e' il computer", un giorno pero' vorrei fare un'esperimento, selezionare 10 ragazzi di quelli che lasciano meta' della fetta di carne sul piatto e portarli a caccia, poi servirgli la stessa carne ma cacciata da loro e vedere quanta ne sprecano dopo aver visto la fatica e l'impegno che ci vuole per metterla nel piatto, credo che istintivamente non sprecherebbero nulla.
Alla fine, sono semplicemente uno dei tanti antiquati che ancora ha visto un modo piu' naturale (direi "umano") di vivere, lascio tranquillamente il futuro nelle mani delle nuove generazioni che non sanno neanche da dove viene il latte che bevono la mattina e che rimarrebbero orripilate dal veder mungere una vacca con le dita (non parliamo poi di una pecora), magari dopo avergli dovuto far scendere il latte rimasto "imprigionato", difendo pero' questi ultimi scampoli dell'era a cui appartengo e di cui la caccia fa parte come il caglio dell'agnello che oggi invece e' sintetico, forse....da questa mia "antiquatezza" apprezzo e mi godo la modernita' piu' di molti e probabilmente inquino meno di molti moderni ecologisti.
Cordialmente
aim
ovviamente non posso che parlare per me stesso, per me la caccia non e' un divertimento e' uno degli elementi del mio modo di vivere, capisco si tratti di un modo di vivere assolutamente fuori dalla modernita' che e' fatta di animali "Bambi", di natura ripresa a volo di drone (bellissima ma senza una goccia di sudore, un'accenno di fiatone o di smarrimento o di qualsiasi altro pericolo), di cibo comperato al supermercato senza il minimo collegamento alle stagioni e/o alla qualita' (ti basti pensare che ci sono ditte che si vantano di vendere polli invecchiati almeno tre mesi, quelli che allevavo io potevi metterli in pentola dopo oltre 1 anno).
So' benissimo di rappresentare un modello superato di rapporto con la natura ( e non solo), ho appena buttato del cibo col dispiacere di chi pensa a quanto se lo sarebbero goduto dei maiali se potessi averne qui dove vivo ma so' benissimo che oggi il maiale e' un bene di consumo e chi se lo va a cacciare (la sua versione selvatica) e' visto piu' o meno come uno che usa ancora la stilografica in un'epoca in cui molti ragazzi non sanno letteralmente tenere una penna in mano "tanto c'e' il computer", un giorno pero' vorrei fare un'esperimento, selezionare 10 ragazzi di quelli che lasciano meta' della fetta di carne sul piatto e portarli a caccia, poi servirgli la stessa carne ma cacciata da loro e vedere quanta ne sprecano dopo aver visto la fatica e l'impegno che ci vuole per metterla nel piatto, credo che istintivamente non sprecherebbero nulla.
Alla fine, sono semplicemente uno dei tanti antiquati che ancora ha visto un modo piu' naturale (direi "umano") di vivere, lascio tranquillamente il futuro nelle mani delle nuove generazioni che non sanno neanche da dove viene il latte che bevono la mattina e che rimarrebbero orripilate dal veder mungere una vacca con le dita (non parliamo poi di una pecora), magari dopo avergli dovuto far scendere il latte rimasto "imprigionato", difendo pero' questi ultimi scampoli dell'era a cui appartengo e di cui la caccia fa parte come il caglio dell'agnello che oggi invece e' sintetico, forse....da questa mia "antiquatezza" apprezzo e mi godo la modernita' piu' di molti e probabilmente inquino meno di molti moderni ecologisti.
Cordialmente
aim
Re: Cinchiali e Incidenti stradali .
Carissimo AIM,
avevo già capito , leggendo tra le righe dei tuoi post ,che sei un gentiluomo , forse di campagna.
Come te anch'io apprezzo la natura e sopratutto i suoi animali , ma non sono un moderno ecologista da tastiera : sono un vecchio volontario di un CRAS. Appartengo a quella schiera di pirla che salvano animali selvatici in difficoltà, li curano , li nutrono e poi li liberano.
Così che il giorno dopo un cacciatore può tirargli sportivamente una fucilata.
Comunque vorrei dirti che comprendo , anche se non condivido , il tuo pensiero.
Ti saluto cordialmente.
ENNEBI
avevo già capito , leggendo tra le righe dei tuoi post ,che sei un gentiluomo , forse di campagna.
Come te anch'io apprezzo la natura e sopratutto i suoi animali , ma non sono un moderno ecologista da tastiera : sono un vecchio volontario di un CRAS. Appartengo a quella schiera di pirla che salvano animali selvatici in difficoltà, li curano , li nutrono e poi li liberano.
Così che il giorno dopo un cacciatore può tirargli sportivamente una fucilata.
Comunque vorrei dirti che comprendo , anche se non condivido , il tuo pensiero.
Ti saluto cordialmente.
ENNEBI
-
- Livello 4
- Messaggi: 2234
- Iscritto il: 07/03/2017, 14:09
Re: Cinchiali e Incidenti stradali .
Da cacciatore auspico che la categoria cui mi onoro di appartenere sia maggiormente rispettata,considerando che la rivista tratta anche di caccia,dai tiratori che non condividono la passione venatoria e che pretendono l'assoluto rispetto della loro categoria anche quando essa scantona nel più ottuso e radicale ambientalismo radical chic,tanto diffuso oggi.
Re: Cinchiali e Incidenti stradali .
Buongiorno a tutti.
è sempre istruttivo leggere le varie opinioni delle persone , soprattutto quando espresse in modo rispettoso e argomentato.
IO non sono ne pro ne contro la caccia o i cacciatori , rispetto gli animali che non considero ne trofei , ne tanto meno giocattoli.
Fortunatemente oggi non abbiamo più bisogno di andare a caccia per mangiare , abbiamo la coscienza pulita in quanto qualcun'altro ci mette a disposizione la carne sul bancone del macellaio o supermercato , e questa attività/"sport" è più retaggio del passato , di come eravamo , un qualcosa destinato a sparire man mano che le generazioni si susseguiranno.
IL problema oggi è che gli animali selvatici sono fuori controllo causano problemi e danni, probabilmente la causa risale ad una politica scellerata del passato .
Non è la caccia la soluzione e non è la caccia il problema , ma la lungimiranza di chi deve gestire il bene pubblico di qualunque natura esso sia.
è sempre istruttivo leggere le varie opinioni delle persone , soprattutto quando espresse in modo rispettoso e argomentato.
IO non sono ne pro ne contro la caccia o i cacciatori , rispetto gli animali che non considero ne trofei , ne tanto meno giocattoli.
Fortunatemente oggi non abbiamo più bisogno di andare a caccia per mangiare , abbiamo la coscienza pulita in quanto qualcun'altro ci mette a disposizione la carne sul bancone del macellaio o supermercato , e questa attività/"sport" è più retaggio del passato , di come eravamo , un qualcosa destinato a sparire man mano che le generazioni si susseguiranno.
IL problema oggi è che gli animali selvatici sono fuori controllo causano problemi e danni, probabilmente la causa risale ad una politica scellerata del passato .
Non è la caccia la soluzione e non è la caccia il problema , ma la lungimiranza di chi deve gestire il bene pubblico di qualunque natura esso sia.
-
- Livello 1
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 09/01/2020, 17:55
Re: Cinchiali e Incidenti stradali .
DELTAOMEGA ha scritto: ↑02/12/2020, 17:36
Scommetto che se ci fosse stato ancora l'ex moderatore siculo, ora saremmo tutti bannati e i nostri messaggi cancellati. E' stato sicuramente un bene che lui e i suoi 6-7 leccapiedi siano stati defenestrati ... sia lodato chi ha provveduto !![]()
![]()
![]()
![]()
Chi si loda si imbroda !



Re: Cinchiali e Incidenti stradali .
Quindi è ufficiale!!! Bisogna ringraziare deltaomega per il casino di 1 anno fa!!
Auguri quindi per il 1 anniversario
La sostituzione degli avatar è stato un colpo da maestro!!
Quello con la bottiglia di coca cola una chicca magistrale
Auguri quindi per il 1 anniversario

La sostituzione degli avatar è stato un colpo da maestro!!
Quello con la bottiglia di coca cola una chicca magistrale

2 cose sono certe nella vita: la morte e che la beretta non si inceppa MAI
- Marino.visconti
- Livello 5
- Messaggi: 7753
- Iscritto il: 21/12/2010, 14:14
- Località: Gallia Cisalpina - Insubria