Un saluto a tutti!
Ho visto che nel 2020 ci sono state delle proroghe sulle scadenze dei porti d'arma a causa del covid, se non sbaglio quelli che scadevano entro luglio sono stati prorogati a fine anno. Nell'anno nuovo è prevista qualche proroga che voi sappiate? Il mio scade a fine febbraio.. se si potesse evitare di fare code dal medico della mutua, code a medicina legale, code in Prefettura con tutti i rischi che ne conseguono preferirei..
Avete sentito di proroghe per le scadenze per porti d'arma?
-
- Livello 0
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 04/08/2020, 10:33
Re: Avete sentito di proroghe per le scadenze per porti d'arma?
Se non ho capito male tutte le licenze per ora sono prorogate ai primi di maggio, inoltre mi sembra di avere capito che hanno inserito una "regola" automatica: tutte le licenze verranno prorogate automaticamente a 90gg dopo la fine dello stato di emergenza. Per ora la fine dello stato di emergenza è il 31/01/21 considera il 30/04/21 (che cade in venerdi) quindi si va al lunedi successivo essendo prefestivo il 30/04/21.
Buona serata
Buona serata
Re: Avete sentito di proroghe per le scadenze per porti d'arma?
Grazie per le risposte!
Ho trovato anch'io la circolare ed ho visto che ne parla anche il sito armi e tiro in prima pagina, quindi fine luglio per il momento è la scadenza di tutti i porti d'arma che erano in scadenza da inizio anno in poi, invece i libretti scadono prima quindi insieme alla licenza basta avere con sé un documento di riconoscimento valido.
Quindi tutti i titoli sono protratti alla fine di luglio e se verrà prorogato lo stato di emergenza automaticamente si sposteranno di nuovo le scadenze. Mi sembra una cosa giusta con tutto quello che devono fare i medici in questo momento è assurdo che vengano distratti da certificati anamnestici o visite di medicina legale e lo stesso i cittadini almeno non devono fare inutili code che rappresentano pur sempre un rischio.
Su questa cosa devo dire che il ministero degli interni si è mosso con buon senso, anche se poteva comunicarlo con un po' più di anticipo.
Ho trovato anch'io la circolare ed ho visto che ne parla anche il sito armi e tiro in prima pagina, quindi fine luglio per il momento è la scadenza di tutti i porti d'arma che erano in scadenza da inizio anno in poi, invece i libretti scadono prima quindi insieme alla licenza basta avere con sé un documento di riconoscimento valido.
Quindi tutti i titoli sono protratti alla fine di luglio e se verrà prorogato lo stato di emergenza automaticamente si sposteranno di nuovo le scadenze. Mi sembra una cosa giusta con tutto quello che devono fare i medici in questo momento è assurdo che vengano distratti da certificati anamnestici o visite di medicina legale e lo stesso i cittadini almeno non devono fare inutili code che rappresentano pur sempre un rischio.
Su questa cosa devo dire che il ministero degli interni si è mosso con buon senso, anche se poteva comunicarlo con un po' più di anticipo.