Si ma ci sarà mai come dice l'articolo "un intervento legislativo che renda più chiara comprensibile e aderente alla realtà del quotidiano la norma che così come è appare decisamente anacronistica?"



Nessuna pericolosità, Leopard.leopard2a4 ha scritto: ↑10/02/2020, 23:50La cosa più pericolosa è l'ignoranza. I bossoli ex munizioni militari sono anche di qualità inferiore rispetto ai bossoli di marche MOLTO blasonate e guarda caso queste ultime impiegate per assembleare munizioni da "cecchino". I bossoli "militari" sono solo un compromesso di qualità certo non eccelsa, compromesso dettato dai costi, affidabilità, convenienza e spesso gravati da difetti al momento dell'utilizzo.
Quindi dove risiede la TERRIBILE pericolosità di pezzi di ottone?
Povera italia.
Purtroppo è così, ma se per i calibri (consentiti) utilizzati dai tiratori funzionasse il motto latino: "ubi maior minor cessat" , la derubricazione dovrebbe essere automatica. Perciò, se il 9x19 non è più da guerra ... di conseguenza anche i bossoli dello stesso calibro (inerti addirittura) dovrebbero seguire la stessa linea...Idem per tutti gli altri calibri considerati ormai comuni (e quindi non più da guerra)...ossia quelli inferiori al 12,7... O no?Fra1 ha scritto: ↑12/02/2020, 11:57
Nessuna pericolosità, Leopard.
Solo l'applicazione della legge (art. 1 legge 110/75): <<...Sono munizioni da guerra le cartucce e i relativi bossoli, i
proiettili o parti di essi destinati al caricamento delle armi da guerra....>>.
Aggiungerei, purtroppo !
Ma è così.
Ciao/Fra1
Sopratutto quando è la pubblica amministrazione ( esercito )che vende sul mercato civile i bossoli....docpilot ha scritto: ↑12/02/2020, 12:36
Purtroppo è così, ma se per i calibri (consentiti) utilizzati dai tiratori funzionasse il motto latino: "ubi maior minor cessat" , la derubricazione dovrebbe essere automatica. Perciò, se il 9x19 non è più da guerra ... di conseguenza anche i bossoli dello stesso calibro (inerti addirittura) dovrebbero seguire la stessa linea...Idem per tutti gli altri calibri considerati ormai comuni (e quindi non più da guerra)...ossia quelli inferiori al 12,7... O no?
http://www.earmi.it/diritto/giurisprude ... llum4.html
http://www.leggearmi.it/2018/01/il-cali ... so-la.html
http://www.congedatifolgore.com/it/otto ... arabellum/
P.S. Ovvio che il discorso è rivolto solo ai possessori di PdA.