AR 15
AR 15
Salve gente, avrei voglia di acquistare un (cattivissimo e pericolosissimo) black rifle,
nello specifico un classico, anche nell'allestimento, AR15.
Lo vorrei nel suo calibro d'elezione (5.56x45/223 Rem.); una cosa semplice senza pretese
da usare solo soletto in poligono (no gare) e credo che utilizzerei le sole mire metalliche
o, al limite, un puntatore olografico.
È una giungla di costruttori, modelli e versioni, lunghezze di canna, ecc...
Qualcuno ha consigli? Grazie.
nello specifico un classico, anche nell'allestimento, AR15.
Lo vorrei nel suo calibro d'elezione (5.56x45/223 Rem.); una cosa semplice senza pretese
da usare solo soletto in poligono (no gare) e credo che utilizzerei le sole mire metalliche
o, al limite, un puntatore olografico.
È una giungla di costruttori, modelli e versioni, lunghezze di canna, ecc...
Qualcuno ha consigli? Grazie.
- Marino.visconti
- Livello 5
- Messaggi: 7752
- Iscritto il: 21/12/2010, 14:14
- Località: Gallia Cisalpina - Insubria
Re: AR 15
Io amo il classico e vecchio M16 se Vietnam ancora meglio, o M4 pulito senza troppi fronzoli.
Per il tiro oltre i 100m, un ottica adeguata.
Per il tiro oltre i 100m, un ottica adeguata.
Re: AR 15
Io ho preso poco tempo fa un AR-556 ruger e devo dire di esserne molto soddisfatto. 
Anche la mia idea era di usarlo in cava per un po' di tiro dinamico, quindi ho preso un carbine, ho aggiunto un red dot UTG e adesso un guardamano modulare.

Anche la mia idea era di usarlo in cava per un po' di tiro dinamico, quindi ho preso un carbine, ho aggiunto un red dot UTG e adesso un guardamano modulare.
Re: AR 15
Grazie per i pareri.
Anche a me non dispiacciono i Ruger "base", del resto se ne trovano molti,
senza pretese, intorno al migliaio di euro.
Preferirei evitare i demilitarizzati: alcune limitazioni legali nonchè
armi non perfettamente nuove dal punto di vista estetico.
Forse, a livello estetico, mi piacerebbe di più un modello con canna da "14
anche perchè sarebbe più impegnativo nel tiro di precisione ... e le sfide mi piacciono.
Anche a me non dispiacciono i Ruger "base", del resto se ne trovano molti,
senza pretese, intorno al migliaio di euro.
Preferirei evitare i demilitarizzati: alcune limitazioni legali nonchè
armi non perfettamente nuove dal punto di vista estetico.
Forse, a livello estetico, mi piacerebbe di più un modello con canna da "14
anche perchè sarebbe più impegnativo nel tiro di precisione ... e le sfide mi piacciono.
-
- Livello 4
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: 21/12/2010, 18:30
- Località: Abruzzese adottato in val Camonica
Re: AR 15
Io ho un DPMS Oracle in 5.56, pagato nuovo un paio di anni fa 750, arma sportiva, ci ho messo le mire metalliche (è senza delta), un punto rosso Pilar vomz russo e mi diverto alla grande.. 

Quando si spara si spara...non si parla (Tuco)
- ughes70@yahoo.com
- Livello 1
- Messaggi: 153
- Iscritto il: 28/03/2020, 19:26
Re: AR 15
Io possiedo un Smith & Wesson M&p 15 sport II in cal, 5.56 , con canna da 16 pollici.mi trovo benissimo ,molto preciso gia' con le mire metalliche.penso che piu avanti comprero' un ottica per tirare a distanze maggiori.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questa e' una 44 magnum,una delle pistole piu potenti del mondo,capace di far saltare la testa ad un toro.Che effetto fa ,vista dalla vostra parte.
Re: AR 15
Anche gli S&W hanno un buon rapporto qualità/prezzo.ughes70@yahoo.com ha scritto: ↑31/12/2020, 4:56Io possiedo un Smith & Wesson M&p 15 sport II in cal, 5.56 , con canna da 16 pollici.mi trovo benissimo ,molto preciso gia' con le mire metalliche.penso che piu avanti comprero' un ottica per tirare a distanze maggiori.
A che distanza riesci a fare rosate decenti con le sole mire metalliche?
Re: AR 15
Da quello che ho visto a suo tempo, canne più corte dei classici 16" è difficile trovarne, almeno per gli entry level.
Altra differenza che magari può essere importante, è che il ruger ha passo 8" e lo S&W 9".
- ughes70@yahoo.com
- Livello 1
- Messaggi: 153
- Iscritto il: 28/03/2020, 19:26
Re: AR 15
Buon giorno .con questo fucile non ho mai sparato a piu di 25 metri,la mia vista non e' piu quella di una volta ,ma posso dire che a circa 20 metri con le mire metalliche riesco a fare rosate piuttosto stretteCustoms ha scritto: ↑31/12/2020, 10:16Anche gli S&W hanno un buon rapporto qualità/prezzo.ughes70@yahoo.com ha scritto: ↑31/12/2020, 4:56Io possiedo un Smith & Wesson M&p 15 sport II in cal, 5.56 , con canna da 16 pollici.mi trovo benissimo ,molto preciso gia' con le mire metalliche.penso che piu avanti comprero' un ottica per tirare a distanze maggiori.
A che distanza riesci a fare rosate decenti con le sole mire metalliche?
Questa e' una 44 magnum,una delle pistole piu potenti del mondo,capace di far saltare la testa ad un toro.Che effetto fa ,vista dalla vostra parte.
Re: AR 15
Grazie per l'informazione.ughes70@yahoo.com ha scritto: ↑01/01/2021, 19:11Buon giorno .con questo fucile non ho mai sparato a piu di 25 metri,la mia vista non e' piu quella di una volta ,ma posso dire che a circa 20 metri con le mire metalliche riesco a fare rosate piuttosto stretteCustoms ha scritto: ↑31/12/2020, 10:16Anche gli S&W hanno un buon rapporto qualità/prezzo.ughes70@yahoo.com ha scritto: ↑31/12/2020, 4:56Io possiedo un Smith & Wesson M&p 15 sport II in cal, 5.56 , con canna da 16 pollici.mi trovo benissimo ,molto preciso gia' con le mire metalliche.penso che piu avanti comprero' un ottica per tirare a distanze maggiori.
A che distanza riesci a fare rosate decenti con le sole mire metalliche?
Direi che con una carabina di 16" a 20 metri si faccia quasi un unico
foro, ancorché con le mire metalliche.
Re: AR 15
Dipende anche dalla lunghezza della canna.....
Io di solito uso le 55 grani e mi trovo molto bene sia con il mio S&W da 14" 1/2 che con l'AUG da 20 che con le 55 grani e' precisissimo ma che essendo meno pratico dello Smith uso molto meno.
aim
Io di solito uso le 55 grani e mi trovo molto bene sia con il mio S&W da 14" 1/2 che con l'AUG da 20 che con le 55 grani e' precisissimo ma che essendo meno pratico dello Smith uso molto meno.
aim