
Nuovo acquisto
Nuovo acquisto
Buongiorno a tutti, in considerazione della liberazione del calibro 9x19 in un probabile nuovo acquisto (pistola)quale calibro preferireste scegliere il 9x19 appunto, o il ns solito 9x21? 

"Se vuoi provarci, fallo fino in fondo. Altrimenti non ci provare"
- Marino.visconti
- Livello 5
- Messaggi: 7813
- Iscritto il: 21/12/2010, 14:14
- Località: Gallia Cisalpina - Insubria
Re: Nuovo acquisto
Io il 9x19, senza alcun dubbio, il 9x21 IMi è solo un surrogato Italiano.
Re: Nuovo acquisto
Concordo anch'io per lo stesso motivo anchè perchè sinceramente per entrambi i calibri non stravedo. Per me il " 9 " degno di nota è solo quello delle rivoltelle. .38 Special per i più morigerati oppure il classico .357 Mag. con una estensione e varietà di cariche atta a soddisfare tutti i gusti.


Re: Nuovo acquisto
ok grazie. inoltre anche per la ricarica, bossoli a parte, non credo ci siano particolari problemi.
"Se vuoi provarci, fallo fino in fondo. Altrimenti non ci provare"
Re: Nuovo acquisto
Credo proprio che tu abbia ragione. Da quanto visto e letto in giro, con il x 19 si evitano i probblemini estetici lamentati per l'italico x 21.


Re: Nuovo acquisto
Ovviamente anche io, qualora volessi acquistare un'arma in 9mm, la vorrei in
9para a questo punto.
Anche se "meccanicamente" pare che il 9 italico sia superiore è comunque destinato
a diventare obsoleto come il .45HP
Ci vorrà tempo data l'enorme diffusione di queste armi in Italia... però andrà a sparire
com'è logico che sia.
Magari le armerie sconteranno parecchio le rimanenze; per ora le munizioni sono comunque
decisamente più costose del 9x21 ma, inevitabilmente, data la loro enorme produzione
mondiale finiranno col costare poco più di quelle in .22 immagino.
E poi volete mettere finalmente il gusto di sparare un calibro "proibito"?!
Per quanto mi riguarda attenderò la disponibilità di canne di ricambio nel "nuovo" calibro
e le sostituirò alle mie armi che più mi piacciono, non tutte.
9para a questo punto.
Anche se "meccanicamente" pare che il 9 italico sia superiore è comunque destinato
a diventare obsoleto come il .45HP
Ci vorrà tempo data l'enorme diffusione di queste armi in Italia... però andrà a sparire
com'è logico che sia.
Magari le armerie sconteranno parecchio le rimanenze; per ora le munizioni sono comunque
decisamente più costose del 9x21 ma, inevitabilmente, data la loro enorme produzione
mondiale finiranno col costare poco più di quelle in .22 immagino.
E poi volete mettere finalmente il gusto di sparare un calibro "proibito"?!
Per quanto mi riguarda attenderò la disponibilità di canne di ricambio nel "nuovo" calibro
e le sostituirò alle mie armi che più mi piacciono, non tutte.
Re: Nuovo acquisto
Piacere di rivederti Leon, in merito sicuramente il 9 para come già detto il 9x21 scomparirà e credo anche a breve, rimarrà solo la Fiocchi. Perchè solo la Fiocchi? Beh riflettendo, anche non conoscendo i numeri delle munizioni vendute in armeria, dove si può scegliere fra più marche, anche se non sempre, ma dove trovi sempre l'italica Fiocchi, ma è nei poligoni che si consuma la massa delle munizioni per corta, i tiratori della domenica intesi come non ricaricatori, gpg, vigili urbani, polizia provinciale sono decine di migliaia. Considerando che, ad esempio, le gpg debbono sparare ogni anno 150 colpi, e nei poligoni la Fiocchi la fa da padrone. Quindi dico, fra qui ad un anno le maggiori case produttrici di munizioni che interesse avranno a produrre una quantità limitata di una munizione che ha solo in Italia un mercato, da spartirsi con le altre marche? 

... non chiedere per chi suona la campana, essa suona anche per te.
Re: Nuovo acquisto
Ciao Duxino bentrovato
. Vero che la Fiocchi produrrà ancora per un po di anni il 9x21, ma credo che non resterà la sola.... in quanto come saprai la Beretta Holding ha acquisito da poco la Ruag Ammotec, quindi geco eccc....In tutti i modi....inutile fare acquisti in un calibro che comunque andrà volente o nolente nell'oblio. 


"Se vuoi provarci, fallo fino in fondo. Altrimenti non ci provare"
-
- Livello 4
- Messaggi: 1346
- Iscritto il: 22/03/2016, 14:55
Re: Nuovo acquisto
Sarà come dite ma ho visto i risultati del cambio canna(che costa quanto la pistola usata) di un amico e devo dire che i risultati sono assai negativi per il 9 para; può essere l'emozione di sparare con un qualcosa che fino a ieri era proibito? Puo essere che due millimetri di bossolo in più tengano maggiormente l'ogiva? Non credo che il 9 x21 sia finito: quante centinaia di migliaia di armi ci sono in quello che è il grosso calibro più usato in Italia da quasi 35 anni? Il paragone con il vecchio 45 HP non regge, è questione sia di numeri e forse di qualità. Prima di rottamarlo e spendere aspetto a vedere se prendono piede nuovi calibri per pistola (in nuovo 223 corto- nomericordolaltezza) per pistola che potrebbero essere ben più performanti dei cal. nove.
Re: Nuovo acquisto
Se è solo per questo esiste già il 5.7x28, molto interessante.lepanto357 ha scritto: ↑30/03/2022, 17:21Sarà come dite ma ho visto i risultati del cambio canna(che costa quanto la pistola usata) di un amico e devo dire che i risultati sono assai negativi per il 9 para; può essere l'emozione di sparare con un qualcosa che fino a ieri era proibito? Puo essere che due millimetri di bossolo in più tengano maggiormente l'ogiva? Non credo che il 9 x21 sia finito: quante centinaia di migliaia di armi ci sono in quello che è il grosso calibro più usato in Italia da quasi 35 anni? Il paragone con il vecchio 45 HP non regge, è questione sia di numeri e forse di qualità. Prima di rottamarlo e spendere aspetto a vedere se prendono piede nuovi calibri per pistola (in nuovo 223 corto- nomericordolaltezza) per pistola che potrebbero essere ben più performanti dei cal. nove.
In ogni caso il 9x21, col tempo ma è destinato a sparire; e non credo
che oggi, a meno di sconti stratosferici, qualcuno scelga di acquistare
il calibro italiano.
E direi che, forse ricarica a parte, il calibro internazionale sia preciso,
a parità di condizioni, quanto il 9x21.
- Marino.visconti
- Livello 5
- Messaggi: 7813
- Iscritto il: 21/12/2010, 14:14
- Località: Gallia Cisalpina - Insubria
Re: Nuovo acquisto
A mio avviso le fabbriche di armi già da oggi non producono più pistole in 9x21, si farà fatica a smaltire quelle già prodotte.
- dottfsantonastaso@gmail.com
- Livello 1
- Messaggi: 212
- Iscritto il: 29/12/2019, 10:06
Re: Nuovo acquisto
Sono convinto che,molto lentamente,ma il calibro 9x21 farà la fine del 9 Steyr,del 45 HP,del 9 police etc.Peraltro, data la grande diffusione del calibro tra utilizzatoti non appassionati,(guardie giurate etc.)la obsolescenza del calibro sarà lenta.Peraltro come non c'è alcun motivo di cambiare dal 9x21 al 9 luger in armi già possedute e in attualità di utilizzo pratico così non c'è alcun motivo di acquistare armi nuove 9x21 a meno che si debba acquistare un'arma e si punti a sostanziali sconti.
In ambito collezionistico le armi storicamente in 9 para e trasformate in 9x21 sono ormai gravemente deprezzate e cambiarne la canna farebbe peggio.
In ambito collezionistico le armi storicamente in 9 para e trasformate in 9x21 sono ormai gravemente deprezzate e cambiarne la canna farebbe peggio.
Ciccio49
Vim vi repellere licet
Vim vi repellere licet
-
- Livello 1
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 04/08/2020, 10:33
Re: Nuovo acquisto
Buongiorno,
dal mio punto di vista prima che sparisca il 9 x 21 serviranno molti anni. Ci sono tantissime armi in questo calibro, addirittura lo stanno utilizzando in gare per via della sua maggiore capacità (volumetrica) quindi la possibilità di avere caricamenti più "generosi" o "performanti. Inoltre in italia per ora costano molto meno le munizioni in 9x21 che in 9x19. Nonostante che importiamo molte munizioni e quindi per forza i numeri sono maggiori del 9 x 19 (lo usano i militari e quasi tutto il resto del mondo).
I miei prossimi acquisti sono in 9x19 solo perchè sono il calibro originale dell'arma (Beretta 92 prima serie con sicura sul fusto ex-carabinieri) e un H&K MP5 ( non fatto su licenza). In riferimento a quest'arma per via del su funzionamento ad apertura ritardata a rulli digeriva male la trasformazione in 21. Però se mi capitano altre occasioni in 9 x 21 le comprerò senza il minimo pensiero.
Buona giornata
dal mio punto di vista prima che sparisca il 9 x 21 serviranno molti anni. Ci sono tantissime armi in questo calibro, addirittura lo stanno utilizzando in gare per via della sua maggiore capacità (volumetrica) quindi la possibilità di avere caricamenti più "generosi" o "performanti. Inoltre in italia per ora costano molto meno le munizioni in 9x21 che in 9x19. Nonostante che importiamo molte munizioni e quindi per forza i numeri sono maggiori del 9 x 19 (lo usano i militari e quasi tutto il resto del mondo).
I miei prossimi acquisti sono in 9x19 solo perchè sono il calibro originale dell'arma (Beretta 92 prima serie con sicura sul fusto ex-carabinieri) e un H&K MP5 ( non fatto su licenza). In riferimento a quest'arma per via del su funzionamento ad apertura ritardata a rulli digeriva male la trasformazione in 21. Però se mi capitano altre occasioni in 9 x 21 le comprerò senza il minimo pensiero.
Buona giornata
Re: Nuovo acquisto
Come tiratore del sabato mattina, andrò avanti col 9x21, almeno fino a quando le condizioni del mercato resteranno grossomodo così come adesso.
Questo per uniformità di munizionamento, perché il 9-IMI lo uso da sempre, perché sono grato a Erasmo Giordano e poi alla IMI per aver l'uno ideato e l'altra prodotto, il calibro che ci ha fatto divertire per oltre trent'anni!
Più una alternativa che un surrogato, essendo un calibro con prestazioni eccellenti, a cui solo mancava il "quarto di nobiltà" che invece in pieno appartiene alla grande storia dell'altro calibro, che ovviamente è più blasonato, ma che nulla esprime come migliori qualità balistiche.
D'altro canto, come collezionista ho sempre evitato di danneggiare armi originalmente prodotte in9x19.
Per questo sulle Luger mi sono strettamente limitato alle svizzere e ho sempre tralasciato la fascinosa C-96 9-Rosso.
Adesso si è aperta una vasta prateria...

Questo per uniformità di munizionamento, perché il 9-IMI lo uso da sempre, perché sono grato a Erasmo Giordano e poi alla IMI per aver l'uno ideato e l'altra prodotto, il calibro che ci ha fatto divertire per oltre trent'anni!
Più una alternativa che un surrogato, essendo un calibro con prestazioni eccellenti, a cui solo mancava il "quarto di nobiltà" che invece in pieno appartiene alla grande storia dell'altro calibro, che ovviamente è più blasonato, ma che nulla esprime come migliori qualità balistiche.
D'altro canto, come collezionista ho sempre evitato di danneggiare armi originalmente prodotte in9x19.
Per questo sulle Luger mi sono strettamente limitato alle svizzere e ho sempre tralasciato la fascinosa C-96 9-Rosso.
Adesso si è aperta una vasta prateria...





Re: Nuovo acquisto
...se i miei eredi avranno la passione per le armi, ricorderanno come ai tempi miei, in Italia fra gli appassionati di tiro fosse diffuso quel calibro che tanti all'estero chiamano il "9-Italian".
Sì, non voglio commuovervi, ma per i tiratori della generazione dei "boomers" il 9x21 è stato parte del divertimento.
Sì, non voglio commuovervi, ma per i tiratori della generazione dei "boomers" il 9x21 è stato parte del divertimento.

- Marino.visconti
- Livello 5
- Messaggi: 7813
- Iscritto il: 21/12/2010, 14:14
- Località: Gallia Cisalpina - Insubria
Re: Nuovo acquisto
Se è per quello io vado ancora di 7,65 Para dal 1984 con la Beretta 98 SB compact, avevo anche il 9 Steyr, ceduto appena in tempo e inchiapettata invece con il 45HP.
Re: Nuovo acquisto
BUONGUSTAIO!Marino.visconti ha scritto: ↑12/04/2022, 17:27Se è per quello io vado ancora di 7,65 Para dal 1984 con la Beretta 98 SB compact, avevo anche il 9 Steyr, ceduto appena in tempo e inchiapettata invece con il 45HP.
Io il 7,65Pb l'ho provato in un paio di Luger e in una Walther P5, ora in collezione.
Calibro VIRILE !

Re: Nuovo acquisto
arriveranno finalmente ex ordinanza italiane e straniere a prezzi decenti