panella ha scritto:Beppepac ha scritto:panella ha scritto: Il discorso qui si complica ancora perchè se non sbaglio da catalogo nazionale era stata classificata a 5 colpi)
Se prima avevi un AK47 da caccia oggi lo puoi solo vendere sportivo!
ma quando mai....lo vendi con caricatore limitato a 10 in quanto fucile da caccia.
L'arma da caccia era e da caccia rimane...mica hanno abolito la legge che individua gli strumenti venatori
ASSOLUTAMENTE NO.
Il tuo AK-47, era, e rimane da caccia SOLO se non lo cedi e semplicemente perchè SONO vietate, per l'attività venatoria, tutte le armi di categoria B7 (ora si chiama B9) e A. Ho scritto "era e rimane" perchè quando entrò in vigore la normativa attuale, non potevano far mutare le tipologie di armi già possedute. ne hanno però variato la destinazione d'uso. Quindi chi le aveva acquistate da caccia le può detenere in numero illimitato ma ne è vietato l'utilizzo per l'attività venatoria. Nella fase di cessione questo status decade e le B7 (ora B9) rimangono NON UTILIZZABILI per l'attività venatoria e quindi NON DETENIBILI in numero illimitato.
nikkkk ha scritto:grazie per i contributi ma il problema rimane, come faccio a capire a quale tra quelle mostrate dal banco di prova appartiene?
sull'arma non ci sono marchi se non la matricola che inizia per CJXXX
La tua arma sarà questa:
https://www.bancoprova.it/index.php?opt ... s&idd=2560
Arma sportiva B9 (ex B7) con numero di classificazione 17_00386cs1 se la utilizzi con caricatori da 10.
Se la vuoi utilizzare anche con caricatori maggiorati puoi in quanto presente anche con scheda A7 (che è questa:
https://www.bancoprova.it/index.php?opt ... s&idd=2413). Unica cosa, nel secondo caso, è che al momento dell'acquisto è richiesta l'iscrizione ad una federazione di tiro riconosciuta o ad una società di tiro affiliata al CONI (vanno bene anchye i campi di tiro affiliati alla FIDTS).
Non complichiamoci la vita che le cose sono semplici se le leggiamo semplici.
Saluti a tutti