Ricarica 357 Magnum con New GM3
Ricarica 357 Magnum con New GM3
Ciao a tutti.
Come ho scritto in un precedente post, sto ricaricando da poco il 9x21 con la GM3, e devo dire che mi trovo davvero bene (al momento non rimpiango la Vv N340).
Vorrei, sempre con la medesima polvere, ricaricare anche il 357M, per colpi soft, da poligono.
Le palle saranno delle SWC da 158 grani ramate.
Pensavo di ricaricare con 4,2 grani di polvere.
Qualcuno ha sperimentato questa combinazione?
Ho già provato a fare delle ricerche su questo sito..., ma vorrei che mi suggeriste delle proposte recenti, anche giusto per parlare un po’!!
Grazie mille in anticipo!
Come ho scritto in un precedente post, sto ricaricando da poco il 9x21 con la GM3, e devo dire che mi trovo davvero bene (al momento non rimpiango la Vv N340).
Vorrei, sempre con la medesima polvere, ricaricare anche il 357M, per colpi soft, da poligono.
Le palle saranno delle SWC da 158 grani ramate.
Pensavo di ricaricare con 4,2 grani di polvere.
Qualcuno ha sperimentato questa combinazione?
Ho già provato a fare delle ricerche su questo sito..., ma vorrei che mi suggeriste delle proposte recenti, anche giusto per parlare un po’!!
Grazie mille in anticipo!
Re: Ricarica 357 Magnum con New GM3
Caro Giugi,
non posso darti dosi ma temo che l'ottima GM3 in 357 soffra non poco dello scarso riempimento del bossolo, cosa a cui non puoi ovviare riducendo le dosi.
Io pure sono appassionato di questi due calibri, attualmente uso per tutti e due la granular grossa ma anche questa soluzione nel 357 ha molti limiti.
Volendo una polvere che si presti bene a tutti e due questi calibri non escludo in futuro di provare la FRex Brown.
Cordialmente
Aim
non posso darti dosi ma temo che l'ottima GM3 in 357 soffra non poco dello scarso riempimento del bossolo, cosa a cui non puoi ovviare riducendo le dosi.
Io pure sono appassionato di questi due calibri, attualmente uso per tutti e due la granular grossa ma anche questa soluzione nel 357 ha molti limiti.
Volendo una polvere che si presti bene a tutti e due questi calibri non escludo in futuro di provare la FRex Brown.
Cordialmente
Aim
Re: Ricarica 357 Magnum con New GM3
Grazie AIMII per la risposta. Si’, il capiente bossolo del 357 amplifica i problemi di scarso riempimento con una polvere che certo non è il massimo per questo calibro. Tuttavia la dose che ho scritto rientra tra i limiti in tabella, tenendo conto che questa riporta una palla dello stesso peso ma di materiale diverso [FMJ].
Prima di orientarmi verso un’altra polvere, volevo vedere se con la GM3 riuscivo a trovare una soluzione unica per entrambi i calibri.
Spero che qualche altro appassionato mi dia una dritta. Il bello di questi forum è la condivisione, o no?
Prima di orientarmi verso un’altra polvere, volevo vedere se con la GM3 riuscivo a trovare una soluzione unica per entrambi i calibri.
Spero che qualche altro appassionato mi dia una dritta. Il bello di questi forum è la condivisione, o no?
Re: Ricarica 357 Magnum con New GM3
Caro Giugi67,
se hai possibilita', ti consiglio di chiedere a Gianluca Garolini.
Cordialmente
Aim
se hai possibilita', ti consiglio di chiedere a Gianluca Garolini.
Cordialmente
Aim
Re: Ricarica 357 Magnum con New GM3
Grazie AIMII , sei molto gentile. Mi piacerebbe contattarlo, è che non saprei come fare. Ma ci voglio provare.
Grazie mille ancora.
Un caro saluto.
Giorgio
Grazie mille ancora.
Un caro saluto.
Giorgio
Re: Ricarica 357 Magnum con New GM3
Ciao,lungi da me ritenermi un guru della ricarica. Con la GM3 , non posso lamentarmi. Qui un esempio con 4,1 grani e palle da 158 grani SWC in lega, tirando a 25 metri ad una mano. Quindi un altro con 4,3 grani e palle SWC ramate, sempre da 158 grani. Io non mi lamento, anche se mi rendo conto che molti sono più bravi.
"https://i.ibb.co/SynYFFR/3-7-18.jpg" https://ibb.co/h2WsqqS
https://ibb.co/h2WsqqS
"https://i.ibb.co/SynYFFR/3-7-18.jpg" https://ibb.co/h2WsqqS
https://ibb.co/h2WsqqS
Re: Ricarica 357 Magnum con New GM3
Beh, innanzitutto complimenti per i risultati
. Io faccio rosate molto strette ma sui 15 - 20 metri e a 2 mani. Per me, i tuoi risultati sono di tutto rispetto. A 20 anni (più di 30 anni fa...) ero obbligato a sparare su bersagli fissi ai 25 metri, adesso posso scegliere la distanza che più si addice alla mia vista non più da lince...
Ultimamente sto facendo molto allenamento con la Glock, e i revolver si stanno concedendo un periodo di riposo , ma i 10 colpi di prova che ho tirato prima di questo periodo erano stati ricaricati con 4,2 grani dietro ad una SWC ramata da 158. Di fatto mi confermi che sono sulla strada buona!
Grazie mille!

Ultimamente sto facendo molto allenamento con la Glock, e i revolver si stanno concedendo un periodo di riposo , ma i 10 colpi di prova che ho tirato prima di questo periodo erano stati ricaricati con 4,2 grani dietro ad una SWC ramata da 158. Di fatto mi confermi che sono sulla strada buona!

Grazie mille!
Re: Ricarica 357 Magnum con New GM3
Prego, figurati.
Forse perché , nonostante la miopia, non ho ancora seri problemi di vista...... ma mi chiedo sempre perché tanti tiratori si sentano "handicappati" dai relativi problemi .
Non voglio farmi gli affari tuoi , figuriamoci, ma è il mio mestiere, faccio l'oculista!
In sostanza l'unica cosa importante è riuscire ad avere il mirino a fuoco: dopodiché, io non mi curo più del resto.
La tacca serve da riferimento, ed è sfuocata. Il barilotto del bersaglio a 25 metri , totalmente sfuocato, deve semplicemente galleggiare sopra al mirino. Fine. Il resto lo fa al 90% lo scatto, che deve essere rigorosamente dolce e progressivo, come saprai meglio di me, inutile farla lunga.
Quale è il problema visivo che ti frega nel tiro di precisione?
Forse perché , nonostante la miopia, non ho ancora seri problemi di vista...... ma mi chiedo sempre perché tanti tiratori si sentano "handicappati" dai relativi problemi .
Non voglio farmi gli affari tuoi , figuriamoci, ma è il mio mestiere, faccio l'oculista!
In sostanza l'unica cosa importante è riuscire ad avere il mirino a fuoco: dopodiché, io non mi curo più del resto.
La tacca serve da riferimento, ed è sfuocata. Il barilotto del bersaglio a 25 metri , totalmente sfuocato, deve semplicemente galleggiare sopra al mirino. Fine. Il resto lo fa al 90% lo scatto, che deve essere rigorosamente dolce e progressivo, come saprai meglio di me, inutile farla lunga.
Quale è il problema visivo che ti frega nel tiro di precisione?
Re: Ricarica 357 Magnum con New GM3
Ho ripreso a sparare dopo un un lungo periodo di inattività con il revolver ereditato da mio padre (arma da difesa). Questo, non dotato di mire regolabili, spara ovviamente dove miri.
Recentemente sto sparando con una Glock che, come sopra, spara dove miri.
Con queste armi non potrei tenere l’allineamento sotto il barilotto. Lo stesso, oramai per abitudine, lo faccio anche con quelle con mire regolabili. La Beretta 98, con tacca regolabile, e che usavo a 25 metri con la modalità di allineamento da lento mirato di precisione, l’ho tarata per sparare come le altre (stesso dicasi per la 686).
Non so per quale motivo, magari mi puoi aiutare tu (comunque ne parlerò con il mio oculista sabato quando avrò la visita di controllo che ho rimandato causa COVID),ma con delle semplici lenti per miopia (probabilmente sottocorrette, perché, pur avendo 53 anni putroppo la miopia non si è fermata...) quando miro a distanza di 25 metri, il fuoco mi va (e si ferma) sugli organi di mira, avendo così delle grosse difficoltà a fare la messa a fuoco del solo mirino. È forse perché oltre alla miopia sono anche diventato presbite?
Non lo so, so solo che negli anni 90 questo non mi capitava!
In quegli anni sparavo con la carabina in 22 (anschutz con diottra) da sdraiato, con il bersaglio a 50 m. Adesso non sarei minimamente in grado di ripeterlo.
Detto ciò, poco importa, perché mi diverto lo stesso a tirare. Non sarà tiro di precisione, accademico, lo riconosco, ma l’importante è divertirsi. O no?
Ah,tutto questo non è per avere un alibi: purtroppo so di non essere un fenomeno. Mi sento però appagato nel lasciare il poligono, dopo aver esploso 100 colpi, con un unico e dignitoso buco nel bersaglio.
Grazie ancora.
Recentemente sto sparando con una Glock che, come sopra, spara dove miri.
Con queste armi non potrei tenere l’allineamento sotto il barilotto. Lo stesso, oramai per abitudine, lo faccio anche con quelle con mire regolabili. La Beretta 98, con tacca regolabile, e che usavo a 25 metri con la modalità di allineamento da lento mirato di precisione, l’ho tarata per sparare come le altre (stesso dicasi per la 686).
Non so per quale motivo, magari mi puoi aiutare tu (comunque ne parlerò con il mio oculista sabato quando avrò la visita di controllo che ho rimandato causa COVID),ma con delle semplici lenti per miopia (probabilmente sottocorrette, perché, pur avendo 53 anni putroppo la miopia non si è fermata...) quando miro a distanza di 25 metri, il fuoco mi va (e si ferma) sugli organi di mira, avendo così delle grosse difficoltà a fare la messa a fuoco del solo mirino. È forse perché oltre alla miopia sono anche diventato presbite?
Non lo so, so solo che negli anni 90 questo non mi capitava!
In quegli anni sparavo con la carabina in 22 (anschutz con diottra) da sdraiato, con il bersaglio a 50 m. Adesso non sarei minimamente in grado di ripeterlo.
Detto ciò, poco importa, perché mi diverto lo stesso a tirare. Non sarà tiro di precisione, accademico, lo riconosco, ma l’importante è divertirsi. O no?
Ah,tutto questo non è per avere un alibi: purtroppo so di non essere un fenomeno. Mi sento però appagato nel lasciare il poligono, dopo aver esploso 100 colpi, con un unico e dignitoso buco nel bersaglio.
Grazie ancora.
- paolo.brsh@gmail.com
- Livello 2
- Messaggi: 259
- Iscritto il: 09/01/2018, 18:16
Re: Ricarica 357 Magnum con New GM3
ciaoGiugi67 ha scritto: ↑17/08/2020, 20:47Ciao a tutti.
Come ho scritto in un precedente post, sto ricaricando da poco il 9x21 con la GM3, e devo dire che mi trovo davvero bene (al momento non rimpiango la Vv N340).
Vorrei, sempre con la medesima polvere, ricaricare anche il 357M, per colpi soft, da poligono.
Le palle saranno delle SWC da 158 grani ramate.
Pensavo di ricaricare con 4,2 grani di polvere.
Qualcuno ha sperimentato questa combinazione?
Ho già provato a fare delle ricerche su questo sito..., ma vorrei che mi suggeriste delle proposte recenti, anche giusto per parlare un po’!!
Grazie mille in anticipo!
non riesci a trovare la sidna?
ciao
paolo
Re: Ricarica 357 Magnum con New GM3
ciao Paolo. Ricarico (al momento) solo 2 calibri e non vorrei avere tante polveri. L'obiettivo è averne una jolly. Siccome ultimamente sparo molto di più in 9x21, la scelta è ricaduta sulla GM3.
Molti ricaricano con questa anche il 357M, non certo per cariche magnum. Lo stesso Garolini (a cui mi hanno consigliato di rivolgermi), in un post di anni fa che ho trovato in rete, ne parlava bene. Ma si parla di diversi anni fa, e di una polvere che mi risulta avesse un comportamento diverso dall'attuale.
Il produttore non mette in tabella la ricarica per questo calibro (anche se una volta lo faceva...), e quindi da qui la necessità di condividere le esperienze con altri appassionati.
Ma non escludo che possa prendere in considerazione altre polveri.
grazie e ciao.
Giorgio
Molti ricaricano con questa anche il 357M, non certo per cariche magnum. Lo stesso Garolini (a cui mi hanno consigliato di rivolgermi), in un post di anni fa che ho trovato in rete, ne parlava bene. Ma si parla di diversi anni fa, e di una polvere che mi risulta avesse un comportamento diverso dall'attuale.
Il produttore non mette in tabella la ricarica per questo calibro (anche se una volta lo faceva...), e quindi da qui la necessità di condividere le esperienze con altri appassionati.
Ma non escludo che possa prendere in considerazione altre polveri.
grazie e ciao.
Giorgio
- paolo.brsh@gmail.com
- Livello 2
- Messaggi: 259
- Iscritto il: 09/01/2018, 18:16
Re: Ricarica 357 Magnum con New GM3
ciao,
io usavo e uso la gm3 con però palle WC 148 a 4,2 g
con le swc 158 usavo la jk3
e per le magnum la ww296,
è vera la teoria della polvere jolly?
non so, ma che divertimento c'è se non si fanno prove??
ciao
paolo brsh
io usavo e uso la gm3 con però palle WC 148 a 4,2 g
con le swc 158 usavo la jk3
e per le magnum la ww296,
è vera la teoria della polvere jolly?
non so, ma che divertimento c'è se non si fanno prove??
ciao
paolo brsh
Re: Ricarica 357 Magnum con New GM3
Ciao Paolo.
Grazie ancora.
beh vengo recentemente dalla Vv N340, da fine luglio uso la GM3, e in futuro potrei utilizzare più polveri. Al momento sto "sperimentando",anche divertendomi, dosi diverse della stessa polvere.
ciao
Giorgio
Grazie ancora.
beh vengo recentemente dalla Vv N340, da fine luglio uso la GM3, e in futuro potrei utilizzare più polveri. Al momento sto "sperimentando",anche divertendomi, dosi diverse della stessa polvere.
ciao
Giorgio