La mia domanda è questa: è obbligatorio che sulla denuncia sia specificato se Comune o Sportiva o fà fede la ricevuta dell'armeria? Grazie per la risposta
Denuncia arma dai Carabinieri
-
- Livello 1
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 20/05/2020, 17:06
Denuncia arma dai Carabinieri
Ciao a tutti...... Ieri sono andato in Caserma per denunciare l'acquisto della mia prima arma........ Quindi potete capire che sono alle prime armi in tutti i sensi...
..... Ho consegnato la ricevuta che mi ha dato l'arneria e il Carabiniere di servizio ha provveduto a fare la denuncia. Quando sono arrivato a casa ho riletto la denuncia e mi sono accorto che non è stato specificata la classificazione dell'arma....anche se sulla ricevuta dell'armeria era stata riportata.
La mia domanda è questa: è obbligatorio che sulla denuncia sia specificato se Comune o Sportiva o fà fede la ricevuta dell'armeria? Grazie per la risposta
La mia domanda è questa: è obbligatorio che sulla denuncia sia specificato se Comune o Sportiva o fà fede la ricevuta dell'armeria? Grazie per la risposta
- Marino.visconti
- Livello 5
- Messaggi: 7752
- Iscritto il: 21/12/2010, 14:14
- Località: Gallia Cisalpina - Insubria
Re: Denuncia arma dai Carabinieri
Normalmente fa fede la denuncia sul documento della cessione dell'armeria, poi ogni caserma ha i suoi metodi.
Io tornerei e farei aggiungere la classificazione dell'arma, in ogni modo se è comune non serve.
Io tornerei e farei aggiungere la classificazione dell'arma, in ogni modo se è comune non serve.
-
- Livello 1
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 20/05/2020, 17:06
Re: Denuncia arma dai Carabinieri
Grazie ciao
Re: Denuncia arma dai Carabinieri
La denuncia di possesso di un'arma, avendo i requisiti per la detenzione, è un atto proprio del denunciate, per cui è lo stesso che la deve scrivere e firmare,rimanendo responsabile di quanto dichiarato, ad esempio dove questa è custodita.
Pertanto il carabiniere ha fatto un favore a scriverla, non era suo compito.
Pertanto il carabiniere ha fatto un favore a scriverla, non era suo compito.
-
- Livello 1
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 20/05/2020, 17:06
Re: Denuncia arma dai Carabinieri
Sono pienamente d'accordo
la mia non voleva essere una critica al Carabiniere che ha fatto la denuncia
Io volevo solo sapere se sono in regola lo stesso o devo rifare la denuncia
Ciao e grazie
la mia non voleva essere una critica al Carabiniere che ha fatto la denuncia
Io volevo solo sapere se sono in regola lo stesso o devo rifare la denuncia
Ciao e grazie
Re: Denuncia arma dai Carabinieri
No va bene così, ma una domanda, e le munizioni, anche queste vanno denunciate.dopam@libero.it ha scritto: ↑12/02/2021, 20:42Sono pienamente d'accordo
la mia non voleva essere una critica al Carabiniere che ha fatto la denuncia
Io volevo solo sapere se sono in regola lo stesso o devo rifare la denuncia
Ciao e grazie
Saluti.
-
- Livello 1
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 03/11/2020, 15:58
Re: Denuncia arma dai Carabinieri
Ne torno anch'io proprio oggi da una denuncia al CC, ciò che mi chiedo è perchè vado in caserma con una denuncia scritta e compilata in ogni sua parte su modello ministeriale e vogliono riscriverla loro e farla firmare (con tanto di alcune modifiche...).
La denuncia dovrebbe essere un atto del soggetto che la presenta, il quale si assume la responsabilità di ciò che dichiara e ne assume appunto le conseguenze.
Da notare anche che AI SENSI DELLA L. 445/2000 ART. 38 SONO PRESENTABILI PER VIA TELEMATICHE LE DENUNCE.
LA L. 104 DEL 10/08/2018 ART. 3 SPECIFICA ANCHE LA POSSIBILITA' DI INVIARE PER VIA TELEMATICA LE DENUNCE DETENZIONE ARMI.
Ovviamente queste modalità di maggior garanzia e certezza sono regolarmente mal viste e per venir incontro a prassi consolidate delle forze dell'ordine firmiamo ciò che loro compilano dopo aver verificato sommariamente...nell'ottica di non entrare in contrasto con chi poi è deputato ai controlli e lavora sul nostro territorio.
La denuncia dovrebbe essere un atto del soggetto che la presenta, il quale si assume la responsabilità di ciò che dichiara e ne assume appunto le conseguenze.
Da notare anche che AI SENSI DELLA L. 445/2000 ART. 38 SONO PRESENTABILI PER VIA TELEMATICHE LE DENUNCE.
LA L. 104 DEL 10/08/2018 ART. 3 SPECIFICA ANCHE LA POSSIBILITA' DI INVIARE PER VIA TELEMATICA LE DENUNCE DETENZIONE ARMI.
Ovviamente queste modalità di maggior garanzia e certezza sono regolarmente mal viste e per venir incontro a prassi consolidate delle forze dell'ordine firmiamo ciò che loro compilano dopo aver verificato sommariamente...nell'ottica di non entrare in contrasto con chi poi è deputato ai controlli e lavora sul nostro territorio.
-
- Livello 1
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 20/05/2020, 17:06
Re: Denuncia arma dai Carabinieri
Anch'io sono andato dai C. C. con la denuncia scaricata da internet
compilata in tutte le sue parti e anche a me hanno voluto riscriverla
e ristamparla loro... Non ho chiesto il perché.......
In quella compilata da me c'era tutto specificato marca, modello,
matricola, classificazione, calibro, quantità dei proiettili marca e calibro
poi nella trascrizione non ho più fatto caso al fatto che la classificazione
non era stata riportata...... Va be pazienza vorrà dire che andrò di nuovo
al Comando per farla rifare.
Ciao e grazie a tutti per le risposte
compilata in tutte le sue parti e anche a me hanno voluto riscriverla
e ristamparla loro... Non ho chiesto il perché.......
In quella compilata da me c'era tutto specificato marca, modello,
matricola, classificazione, calibro, quantità dei proiettili marca e calibro
poi nella trascrizione non ho più fatto caso al fatto che la classificazione
non era stata riportata...... Va be pazienza vorrà dire che andrò di nuovo
al Comando per farla rifare.
Ciao e grazie a tutti per le risposte