legislazione armiera, novità legislative e amministrative, giurisprudenza e dottrina.
-
massim8
- Livello 1

- Messaggi: 216
- Iscritto il: 13/09/2019, 12:21
Messaggio
da massim8 » 05/02/2021, 11:59
Ciao a tutti, trovo estremamente comodo il Victorinox, il "coltellino svizzero", di cui quasi quotidianamente uso uno o piu utensili di cui è composto, ma mi chiedo, se dovessi subire un controllo, potrei essere reo di porto illegale di coltello? Ovviamente tra tutti gli attrezzini del Victorinox c'è anche la lama, la mia perplessità è proprio questa, essendo parte di un "kit" è considerato ugualmente mero coltello? O essendo la lama inclusa nel kit e non amovibile si "giustifica" il porto per le necessità quotidiane di tutti gli attrezzi di cui è costituito?

Noi pretendiamo che la vita debba avere un senso: ma la vita ha precisamente il senso che noi stessi siamo disposti ad attribuirle.
Hermann Hesse
-
Customs
- Livello 2

- Messaggi: 296
- Iscritto il: 12/12/2019, 16:48
Messaggio
da Customs » 05/02/2021, 12:55
Purtroppo senza giustificato motivo in Italia non è consentito neppure il
porto/trasporto del "coltellino svizzero'.
Se fai una ricerca in rete troverai proprio un caso in cui una persona
è stata denunciata perché aveva tale coltellino nello zaino.
Naturalmente i delinquenti sono liberi di circolare con un Kalashnikov
sotto l'impermeabile ...
-
Maurizio80
- Livello 1

- Messaggi: 17
- Iscritto il: 03/11/2020, 15:58
Messaggio
da Maurizio80 » 05/02/2021, 23:15
Confermo che la normativa prevede che il porto di coltello debba essere sempre giustificato, tuttavia in qualità di appassionato e collezionista di Victorinox posso dirti che avere problemi è davvero difficile, sopratutto con i modelli di dimensione piccola e media anche alla luce del fatto che può essere facilmente giustificato il porto se la lama non è di dimensioni esagerate (ricordiamo che la diceria della lama lunga un palmo non ha nessun riferimento normativo). Ad esempio potrò giustificare una piccola lama dicendo che sono in viaggio e farò merenda sbucciando una mela o aprirò una confezione di cibo, la stessa cosa se vado in ufficio. Più difficile dare giustificazione se sono la sera al bar o al ristorante dove i coltelli già esistono sul tavolo.
Aggiungo che i modelli piccoli (da 58 mm) vengono regolarmente ammessi nel bagaglio di cabina ai controlli di sicurezza aeroportuale in tutti i voli europei e intercontinentali, io stesso li ho sempre portati senza problemi.