Ciao a tutti. Nei mese di settembre, dopo parecchi mesi di attesa per il porto armi uso sportivo, ho ricevuto dalla questura tramite la stazione dei Carabinieri del mio Paese la comunicazione del procedimento amministrativo volto al rigetto della mia domanda. Tale procedimento fa riferimento ad una denuncia nei miei confronti del 2015. Premesso che io sono una persona per bene e che assolutamente le accuse nei miei confronti erano false...... tale denuncia è stata archiviata nel 2017..... Secondo voi è mai possibile che una denuncia archiviata perché il fatto non sussiste possa essere motivo di un rigetto della mia richiesta? Qualcuno con qualche conoscenza in più in materia può darmi un consiglio?
Grazie
Problemi porto armi sportivo
-
- Livello 1
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 20/05/2020, 17:06
Re: Problemi porto armi sportivo
Dipende dal tipo di reato contestato e pure dal motivo intrinseco
dell'archiviazione.
Il porto d'armi in Italia non è un diritto, ma una concessione in deroga
alla legge che vieta generalmente il possesso di armi.
Se l'autorità suppone che il richiedente non offra sufficienti garanzie
di non abusare delle armi (a prescindere dai precedenti penali, esistono
pure i cd. "precedenti di polizia") può rifiutarne la concessione.
Puoi, nell'ordine, andare a parlare col funzionario preposto chiarendoti
le idee e spiegandogli i tuoi motivi;
fare scrivere all'Ufficio una sorta di memoria difensiva da un legale
pratico del settore;
proporre ricorso al TAR, ma qui i tempi sono
lunghi e i denari occorrenti parecchi.
dell'archiviazione.
Il porto d'armi in Italia non è un diritto, ma una concessione in deroga
alla legge che vieta generalmente il possesso di armi.
Se l'autorità suppone che il richiedente non offra sufficienti garanzie
di non abusare delle armi (a prescindere dai precedenti penali, esistono
pure i cd. "precedenti di polizia") può rifiutarne la concessione.
Puoi, nell'ordine, andare a parlare col funzionario preposto chiarendoti
le idee e spiegandogli i tuoi motivi;
fare scrivere all'Ufficio una sorta di memoria difensiva da un legale
pratico del settore;
proporre ricorso al TAR, ma qui i tempi sono
lunghi e i denari occorrenti parecchi.
Re: Problemi porto armi sportivo
Prima di tutto procurati una copia del decreto di archiviazione in copia conforme.
Dopodichè prepara una memoria difensiva chiedendo alla Questura di valutarla.
Meglio che faccia tutto un avvocato che si occupa della materia.
Fra1
Dopodichè prepara una memoria difensiva chiedendo alla Questura di valutarla.
Meglio che faccia tutto un avvocato che si occupa della materia.
Fra1
- Marino.visconti
- Livello 5
- Messaggi: 7754
- Iscritto il: 21/12/2010, 14:14
- Località: Gallia Cisalpina - Insubria
Re: Problemi porto armi sportivo
dopam@libero.it ha scritto: ↑11/11/2020, 17:06Ciao a tutti. Nei mese di settembre, dopo parecchi mesi di attesa per il porto armi uso sportivo, ho ricevuto dalla questura tramite la stazione dei Carabinieri del mio Paese la comunicazione del procedimento amministrativo volto al rigetto della mia domanda. Tale procedimento fa riferimento ad una denuncia nei miei confronti del 2015. Premesso che io sono una persona per bene e che assolutamente le accuse nei miei confronti erano false...... tale denuncia è stata archiviata nel 2017..... Secondo voi è mai possibile che una denuncia archiviata perché il fatto non sussiste possa essere motivo di un rigetto della mia richiesta? Qualcuno con qualche conoscenza in più in materia può darmi un consiglio?
Grazie
Mi sembra ovvio ricusarti un P.A. DOPAM visto che sei DOPATO
