Rinnovo porto di fucile uso sportivo
Rinnovo porto di fucile uso sportivo
Buongiorno,
per coloro a cui scade il porto di fucile il prossimo 10/10 si deve procedere con richiesta di rinnovo oppure è prorogato?
Saluti
Filippo
per coloro a cui scade il porto di fucile il prossimo 10/10 si deve procedere con richiesta di rinnovo oppure è prorogato?
Saluti
Filippo
-
- Livello 1
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 29/08/2016, 18:30
Re: Rinnovo porto di fucile uso sportivo
Ciao.
A me sembra che siano prorogati per 90 giorni solo quelli scaduti entro il 31 luglio.
C'è la circolare su A&T online.
Anche il mio scade a breve...
A me sembra che siano prorogati per 90 giorni solo quelli scaduti entro il 31 luglio.
C'è la circolare su A&T online.
Anche il mio scade a breve...
-
- Livello 4
- Messaggi: 1267
- Iscritto il: 22/03/2016, 14:55
Re: Rinnovo porto di fucile uso sportivo
Bisogna proprio consegnare il libretto anche se la scadenza sarà tra tre mesi o vale anche per il TAV la nuova norma che prevede la possibilità di tenerlo fino alla natura le scadenza( come è stato recentemente previsto per il porto da caccia)?
Re: Rinnovo porto di fucile uso sportivo
Veramente il documento non andrebbe mai consegnato prima di avere ricevutolepanto357 ha scritto: ↑25/10/2020, 19:04Bisogna proprio consegnare il libretto anche se la scadenza sarà tra tre mesi o vale anche per il TAV la nuova norma che prevede la possibilità di tenerlo fino alla natura le scadenza( come è stato recentemente previsto per il porto da caccia)?
quello nuovo, sarebbe soltanto ovvio che il detentore potrebbe continuare
ad utilizzarlo nel frattempo.
Alcune Questure (non la mia, ad esempio) avevano comunque la cattiva
abitudine di ritirarlo anzitempo.
Se fai una ricerca (non ricordo dove l'ho letta) troverai una circolare del Mininterno
che impartisce le giuste direttive a tutti gli Uffici.
- Marino.visconti
- Livello 5
- Messaggi: 7752
- Iscritto il: 21/12/2010, 14:14
- Località: Gallia Cisalpina - Insubria
Re: Rinnovo porto di fucile uso sportivo
Confermo, si consegna una fotocopia per le pratiche di rinnovo e l'originale al momento del ritiro del nuovo documento.Customs ha scritto: ↑25/10/2020, 19:27Veramente il documento non andrebbe mai consegnato prima di avere ricevutolepanto357 ha scritto: ↑25/10/2020, 19:04Bisogna proprio consegnare il libretto anche se la scadenza sarà tra tre mesi o vale anche per il TAV la nuova norma che prevede la possibilità di tenerlo fino alla natura le scadenza( come è stato recentemente previsto per il porto da caccia)?
quello nuovo, sarebbe soltanto ovvio che il detentore potrebbe continuare
ad utilizzarlo nel frattempo.
Alcune Questure (non la mia, ad esempio) avevano comunque la cattiva
abitudine di ritirarlo anzitempo.
Se fai una ricerca (non ricordo dove l'ho letta) troverai una circolare del Mininterno
che impartisce le giuste direttive a tutti gli Uffici.
-
- Livello 4
- Messaggi: 1267
- Iscritto il: 22/03/2016, 14:55
Re: Rinnovo porto di fucile uso sportivo
Sembra che solo alcune Questure non applichino la nuova norma che consente di consevare il libretto, i Carabinieri invece richiedono giustamente solo la fotocopia del porto d'armi.
Re: Rinnovo porto di fucile uso sportivo
Vorrei chiedere a chi ha rinnovato il tiro a volo da poco quanto è la marca da bollo (3) ,in internet leggo €16 ma nel modulo che mi hanno dato il € 16 è stato corretto con €16,69 o 16,62 non si capisce bene.
Inoltre,portando io gli occhiali progressivi devo prima passare dall’ottico a farmi fare una ricevuta con la gradazione degli occhiali?
Grazie.
Inoltre,portando io gli occhiali progressivi devo prima passare dall’ottico a farmi fare una ricevuta con la gradazione degli occhiali?
Grazie.
Re: Rinnovo porto di fucile uso sportivo
La marca non esiste coi decimali, nel dubbio chiama l'Ufficio Armi dellaAlberto57 ha scritto: ↑06/11/2020, 16:49Vorrei chiedere a chi ha rinnovato il tiro a volo da poco quanto è la marca da bollo (3) ,in internet leggo €16 ma nel modulo che mi hanno dato il € 16 è stato corretto con €16,69 o 16,62 non si capisce bene.
Inoltre,portando io gli occhiali progressivi devo prima passare dall’ottico a farmi fare una ricevuta con la gradazione degli occhiali?
Grazie.
tua Questura perché non si sa mai cosa si inventano ...
La questione degli occhiali è, eventualmente, competenza del medico
ASL quando farai la visita; che poi trattandosi di tiro la faccenda degli
occhiali da vista, e soprattutto della loro gradazione, è opinabile.
Re: Rinnovo porto di fucile uso sportivo
....non chiedere per chi suona la campana, essa suona per Te.
Re: Rinnovo porto di fucile uso sportivo
Dovrebbe essere il versamento alla tesoreria provinciale per il costo del libretto di 1,62€Alberto57 ha scritto: ↑06/11/2020, 16:49Vorrei chiedere a chi ha rinnovato il tiro a volo da poco quanto è la marca da bollo (3) ,in internet leggo €16 ma nel modulo che mi hanno dato il € 16 è stato corretto con €16,69 o 16,62 non si capisce bene.
Inoltre,portando io gli occhiali progressivi devo prima passare dall’ottico a farmi fare una ricevuta con la gradazione degli occhiali?
Grazie.
- DELTAOMEGA
- Livello 4
- Messaggi: 2308
- Iscritto il: 06/01/2012, 16:02
Re: Rinnovo porto di fucile uso sportivo
.
Le marche da bollo sono 2 da 16€, il versamento alla tesoreria di stato è di 1,27€.
A scanso di equivoci questo è tutto ciò che serve per il rinnovo del PdA per uso sportivo :
•Domanda di rinnovo in carta bollata
•Precedente porto d’armi in scadenza
•Autocertificazione di residenza e stato di famiglia
•Due foto tessere di cui una autenticata
•Certificato sanitario dell’ASL e certificato anamnestico del medico di base
•Due marche da bollo di euro 16€
•Versamento di 1,27 € da effettuarsi a favore della sezione di tesoreria distato da cui si dipende.
Il punto 2 è controverso, per legge non si è tenuti a consegnare il PdA, ma a volte Cacace lo pretende. Nel precedente rinnovo l'ha preteso, siccome non mi serviva non ho fatto storie e gliel'ho dato.
A me scade il 31 dicembre avendolo rinnovato nel gennaio 2015 ... spero che il Cacace di turno non mi rompa i santissimi asserendo che il mio PdA è scaduto da 1 anno !
Altro problema spinoso è quello della sacrosanta ricevuta che i carabinieri dovrebbero fare all'atto della consegna della domanda di rinnovo, finora si sono sempre rifiutati di farla ... così nel caso perdano la documentazione, io non l'avrei mai consegnata e sarebbero cazzi miei, con l'aggravante che non avrei più il PdA che gli ho consegnato !
Le marche da bollo sono 2 da 16€, il versamento alla tesoreria di stato è di 1,27€.
A scanso di equivoci questo è tutto ciò che serve per il rinnovo del PdA per uso sportivo :
•Domanda di rinnovo in carta bollata
•Precedente porto d’armi in scadenza
•Autocertificazione di residenza e stato di famiglia
•Due foto tessere di cui una autenticata
•Certificato sanitario dell’ASL e certificato anamnestico del medico di base
•Due marche da bollo di euro 16€
•Versamento di 1,27 € da effettuarsi a favore della sezione di tesoreria distato da cui si dipende.
Il punto 2 è controverso, per legge non si è tenuti a consegnare il PdA, ma a volte Cacace lo pretende. Nel precedente rinnovo l'ha preteso, siccome non mi serviva non ho fatto storie e gliel'ho dato.
A me scade il 31 dicembre avendolo rinnovato nel gennaio 2015 ... spero che il Cacace di turno non mi rompa i santissimi asserendo che il mio PdA è scaduto da 1 anno !
Altro problema spinoso è quello della sacrosanta ricevuta che i carabinieri dovrebbero fare all'atto della consegna della domanda di rinnovo, finora si sono sempre rifiutati di farla ... così nel caso perdano la documentazione, io non l'avrei mai consegnata e sarebbero cazzi miei, con l'aggravante che non avrei più il PdA che gli ho consegnato !
Re: Rinnovo porto di fucile uso sportivo
Ho il tiro a volo che mi scade i primi di febbraio,martedì ho portato i documenti per il rinnovo in questura previo appuntamento.
Quello che serve almeno a Ravenna è:
Certificato anamnestico rilasciato dal medico di famiglia (gratis),certificato di un medico militare o usl,io ho optato per il medico militare in una autoscuola ( €45 più marca da bollo da €16), 2 fotografie ( non autenticate) , versamento costo libretto di € 1,27, 2 marche da bollo da € 16,fotocopia tiro a volo e naturalmente la richiesta di rinnovo compilata indicante anche i componenti della famiglia e il grado di parentela.
Nessuna ricevuta di consegna , ha voluto la carta di identità per verifica e quando ritirerò il tiro a volo nuovo si è raccomandato di consegnare il vecchio.
Ho chiesto i tempi ,ho detto che mi basta averlo poco prima della scadenza e lui ha detto,no no arriva prima.
Quello che serve almeno a Ravenna è:
Certificato anamnestico rilasciato dal medico di famiglia (gratis),certificato di un medico militare o usl,io ho optato per il medico militare in una autoscuola ( €45 più marca da bollo da €16), 2 fotografie ( non autenticate) , versamento costo libretto di € 1,27, 2 marche da bollo da € 16,fotocopia tiro a volo e naturalmente la richiesta di rinnovo compilata indicante anche i componenti della famiglia e il grado di parentela.
Nessuna ricevuta di consegna , ha voluto la carta di identità per verifica e quando ritirerò il tiro a volo nuovo si è raccomandato di consegnare il vecchio.
Ho chiesto i tempi ,ho detto che mi basta averlo poco prima della scadenza e lui ha detto,no no arriva prima.
Re: Rinnovo porto di fucile uso sportivo
Oggi mi ha telefonato la questura perché è già pronto il rinnovo del tiro a volo.
Quest’anno sono stati più veloci perché di solito ci volava 2 mesi circa.
Invece questa volta un mese scarso.
Quest’anno sono stati più veloci perché di solito ci volava 2 mesi circa.
Invece questa volta un mese scarso.
- DELTAOMEGA
- Livello 4
- Messaggi: 2308
- Iscritto il: 06/01/2012, 16:02
Re: Rinnovo porto di fucile uso sportivo
.
Il mio medico di base il certificato anamnestico me lo fa pagare 40€, il certificato della USL è gratis, costa solo la marca da bollo da 16€ che si deve apporre.
Alla USL è gratis, poi se si va in posti strani come agenzie automobilistiche, ACI, militari, autoscuole private, è chiaro che lo fanno pagare. All'ACI costa 40€.
Il mio PdA scade il 15 gennaio, ho deciso di rinnovarlo dopo la scadenza poichè nella mia USL di competenza vi è un casino completo causa Covid, per cui rischio di pagare 40€ per l'anamnestico (che dura 1 mese) e di non riuscire a fare in tempo la visita alla USL e sarei costretto a pagare altri 40€ per ripetere l'anamnestico.
Per quanto riguarda le marche da bollo in realtà sono 3 : una sul certificato della USL, una sul PdA, una sulla domanda compilata.
Il mio medico di base il certificato anamnestico me lo fa pagare 40€, il certificato della USL è gratis, costa solo la marca da bollo da 16€ che si deve apporre.
Alla USL è gratis, poi se si va in posti strani come agenzie automobilistiche, ACI, militari, autoscuole private, è chiaro che lo fanno pagare. All'ACI costa 40€.
Il mio PdA scade il 15 gennaio, ho deciso di rinnovarlo dopo la scadenza poichè nella mia USL di competenza vi è un casino completo causa Covid, per cui rischio di pagare 40€ per l'anamnestico (che dura 1 mese) e di non riuscire a fare in tempo la visita alla USL e sarei costretto a pagare altri 40€ per ripetere l'anamnestico.
Per quanto riguarda le marche da bollo in realtà sono 3 : una sul certificato della USL, una sul PdA, una sulla domanda compilata.